Visualizzazione post con etichetta Antonio Albanese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Albanese. Mostra tutti i post

sabato 3 agosto 2013

Tutto tutto niente niente (2012) Film completo di Antonio Albanese

Regia/Director: Giulio Manfredonia Soggetto/Subject: Antonio Albanese, Piero Guerrera Sceneggiatura/Screenplay: Antonio Albanese, Piero Guerrera Interpreti/Actors: Antonio Albanese (Cetto La Qualunque/Frengo/Rodolfo), Fabrizio Bentivoglio (sottosegretario), Lunetta Savino (madre Frengo), Nicola Rignanese (Pino), Lorenza Indovina (Carmen), Maria Rosaria Russo, Davide Giordano (Melo), Stefano Bicocchi [Vito] (Uto), Manuela Ungaro (Gianna Favaretto), Viviana Strambelli (Maria Assunta Maddalena), Marisa Serafino, Alessandra Sarno, Lucia Zotti, Luigi Maria Burruano, Teco Celio, Paolo Villaggio (presidente del consiglio) Trama: Perché Cetto La Qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato finiscono in carcere? E, soprattutto, perché riescono a uscirne? Qual è il destino che li unisce? C´è qualcuno che trama nell´ombra? O costui preferisce farlo in piena luce? Tre storie, tre personaggi con un destino che li accomuna: la politica con la “p” minuscola. Cetto La Qualunque, il politico “disinvolto” che abbiamo imparato a conoscere, questa volta alle prese con una travolgente crisi politica e sessuale (in lui le due cose viaggiano sempre di pari passo). Rodolfo Favaretto, che rincorre il sogno secessionista di un nordista estremo, e che per vivere e combattere la crisi commercia in migranti clandestini. Frengo Stoppato, un uomo stupefacente, in tutti i sensi, che torna dal suo buen retiro incastrato da una madre ingombrante, con un sogno semplice semplice: riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine. Un ritratto folle ma non troppo dell´Italia di questi anni, in una girandola di situazioni paradossali e travolgenti. In realtà, forse, è semplicemente: neorealismo.

martedì 30 luglio 2013

La lingua del santo - Film completo

Regia/Director: Carlo Mazzacurati Soggetto/Subject: Carlo Mazzacurati, Franco Bernini, Umberto Contarello Sceneggiatura/Screenplay: Carlo Mazzacurati, Franco Bernini, Umberto Contarello Interpreti/Actors: Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio, Toni Bertorelli, Ivano Marescotti, Isabella Ferrari, Marco Paolini, Giulio Brogi Trama: Antonio e Willy, due amici quasi quarantenni, sono frequentatori del bar Antille, il ritrovo più economico e più disgraziato di Padova. Antonio è stato ungiocatore professionista di rugby. Willy faceva il rappresentante di articoli di cancelleria. Finalmente si presenta un'occasione enorme, sproporzionata e sicuramente pericolosa. Il destino li strappa avventurosamente via da quella vetrina offuscata dal fumo di sigarette e li mette sulla strada. In tasca hanno cinquantamila lire, in mano probabilmente un tesoro. Percorrono strade, incrociano camion, capannoni, merci. Solo alla fine, in una notte di paura, d'acqua e fango, ciascuno capirà perché è arrivato così lontano. Anche se poi tanto lontano non è...